Con l’entrata in vigore del DL 159/2025 dello scorso 31 ottobre 2025 è stato ristretto il campo di applicazione dell’obbligo di iscrizione nel Registro Imprese del domicilio digitale / PEC degli amministratori di società, introdotto dalla Finanziaria 2025.
In particolare l’obbligo non interessa soltanto le società di capitali costituite dall’1.1.2025 ma anche quelle costituite prima di tale data. La nuova formulazione quindi esclude l’applicazione della disposizione a tutte le società di persone.
Il Decreto interviene inoltre specificando che saranno soggetti al deposito della propria pec personale solo gli Amministratori Unici, Amministratori Delegati e, solo in mancanza di quest’ultimo, l’obbligo ricade sul Presidente del Consiglio di Amministrazione. Pare dunque che vengano escluse le forme di Amministrazione pluripersonali.
Lo Studio consiglia comunque in questo caso di depositare la Pec di almeno uno degli Amministratori.
Ricordo infine che non è possibile utilizzare l’indirizzo PEC comunicato dalla società. Ogni amministratore deve quindi dotarsi di una PEC personale distinta da quella della società che rappresenta.
Lo studio resta ovviamente a disposizione per ogni evenienza.
